Vacanze in famiglia nel Gargano e come orientarsi tra il mare, la scoperta, l’avventura, una natura meravigliosa e il cibo inebriante
Oggi vediamo insieme un altro posto meraviglioso perfetto per organizzare una vacanza in famiglia e per rilassarsi e divertirsi insieme: scopriamo le possibili vacanze in famiglia nel Gargano.
Vacanze in famiglia nel Gargano
Il Gargano, angolo di paradiso situato nella regione Puglia, è una destinazione perfetta per le vacanze in famiglia. Qui, mare cristallino, spiagge dorate, boschi secolari e paesaggi mozzafiato si uniscono per offrire una vacanza all’insegna del relax, del divertimento e dell’avventura.
Scopriamo quindi insieme tutto quello che rende il Gargano una meta ideale per tutti e soprattutto per le famiglie con bambini. Ecco che questo potrebbe essere davvero una buona idea per prenotare una vacanza in questo luogo.
Vacanze in famiglia nel Gargano
Le spiagge del Gargano: un paradiso per le famiglie
Le spiagge del Gargano sono rinomate per la loro sabbia dorata, per i loro fondali bassi e per il mare limpido, caratteristiche che le rendono perfette per le famiglie con bambini. Ecco alcune delle spiagge più belle e adatte ai più piccoli:
1. Vieste: Un Tesoro di Sabbia e Mare
Vieste offre spiagge ampie e ben attrezzate, ideali per le famiglie. Spiaggia di Braico e Spiaggia dei Colombi sono particolarmente apprezzate per le loro insenature rocciose che forniscono ombra naturale. Marina Piccola e Spiaggia di Molinella, grazie alla loro vicinanza ai principali servizi, offrono comodità e sicurezza.
2. Rodi Garganico: Bandiera Verde per le Famiglie
Premiata dai pediatri italiani con la Bandiera Verde, Rodi Garganico è una meta imperdibile. Le sue spiagge di Levante e Ponente sono perfette per i bambini grazie ai fondali bassi e alla sabbia finissima.
3. Peschici e la Spiaggia di Manaccora
Immersa nella natura, Spiaggia di Manaccora offre un mix perfetto di relax e avventura. Oltre ai bagni di sole, si possono fare escursioni in barca per scoprire il suggestivo Grottone di Manaccora, una meraviglia storica e naturale.
Vacanze in famiglia nel Gargano
Natura incontaminata: Il Parco Nazionale del Gargano
Il Parco Nazionale del Gargano è un’autentica oasi di natura, con sentieri escursionistici, percorsi ciclabili e aree picnic. Qui le famiglie possono godersi lunghe passeggiate nella natura e scoprire paesaggi straordinari.
Foresta Umbra: Un viaggio nella natura selvaggia
La Foresta Umbra, cuore verde del Gargano, è una foresta secolare che si estende tra Vico del Gargano, Vieste, Peschici e Monte Sant’Angelo. Queste offre una vasta gamma di attività da fare da soli o con la famiglia. I sentieri naturalistici, ad esempio, sono ideali per passeggiate a piedi o in bicicletta.
Spesso si trovano anche delle belle e ampie aree picnic che sono ideali per pranzare all’aperto immersi nel verde.
Interessante è anche l’idea del Giocabosco. Questo è un’area gioco in legno con sculture di animali e casette che incanteranno i più piccoli e che faranno rilassare tutta la famiglia.
Il Centro Visitatori, infine, è molto utile per orientarsi e scegliere l’escursione più adatta alle esigenze di ognuno.
Grotte marine ed escursioni in barca
Le grotte marine del Gargano sono meraviglie naturali che si possono esplorare con escursioni in barca. Tra le più famose: Grotta Smeraldo, Grotta dei Contrabbandieri e Grotta delle Rondini, tutte affascinanti per la loro bellezza e le loro storie leggendarie.
Le vacanze in famiglia da fare nel Gargano
Parchi avventura e divertimento per i bambini
Per i più avventurosi, il Gargano offre parchi avventura e musei interattivi che combinano apprendimento e divertimento. Per esempio il Park Adventure Bosco Isola è un meraviglioso parco avventura immerso nel verde, con tre tipi di percorsi.
I percorsi sugli alberi, inoltre, sono super ricercati e divertenti. Ne troviamo per tutti i gusti, con sei diversi percorsi sospesi che sono adatti a tutte le età. Tra questi il Percorso Ginnico è quello più adatto ai più sportivi. Anche qui l’area Picnic e Natura è perfetta per una giornata di relax e di avventura.
Parco e Museo Paleontologico di Borgo Celano
Qui i bambini possono vivere un’esperienza unica, tra dinosauri a grandezza naturale, sentieri tematici e ricostruzioni preistoriche. Il museo ospita reperti storici e ricostruzioni che affascineranno tutta la famiglia.
Cosa mangiare nel Gargano: Sapori autentici della tradizione
La cucina del Gargano è una vera celebrazione di sapori autentici, con piatti genuini che
raccontano la storia di questa terra.
Tra le specialità da non perdere troviamo piatti che sicuramente conoscerai ma che, magari, ancora non hai assaggiato. Vediamone insieme qualcuna.
Orecchiette alle Cime di Rapa: Simbolo della cucina pugliese. Il pane di Monte Sant’Angelo che è un pane casereccio cotto a legna, perfetto per accompagnare i salumi locali.
Troviamo poi il Paposce che altro non è che focacce farcite tipiche di Vico del Gargano (ecco maggiori info).
Altra specialità del Gargano è lo Scapece di Vieste, è un pesce azzurro marinato, una vera e propria esplosione di sapori.
Da non dimenticare poi olive e Olio Extravergine d’Oliva, un meraviglioso prodotto DOC della regione da non poter non gustare in pieno.
E come dolci tipici? Favolosi le Cartellate, le zeppole e i mustaccioli. Sono davvero tutti dolci della tradizione e tutti dolci da assaporare. Piaceranno sicuramente anche ai bambini.
Dove dormire nel Fargano: villaggi, resort e case vacanze
Nel Gargano, le opzioni per il soggiorno sono davvero molteplici e adatte a ogni tipo di esigenza familiare. Per chi cerca comfort e comodità, i villaggi turistici lungo la costa rappresentano una scelta ideale. Queste strutture offrono accesso diretto al mare, piscine attrezzate e servizi di animazione pensati per intrattenere bambini e adulti, garantendo giornate piene di divertimento e relax.
Se si preferisce una vacanza all’insegna del lusso, i resort esclusivi della zona combinano eleganza e natura, offrendo camere raffinate, ristoranti gourmet e aree benessere dove lasciarsi coccolare. Tuttavia, per chi ama vivere un’esperienza autentica e a contatto con la tradizione, gli agriturismi del Gargano sono perfetti. Sono immersi nella campagna e spesso situati in antiche masserie, permettono di gustare specialità locali e scoprire il vero spirito della regione.
Vacanze in famiglia nel Gargano
Le case vacanze rappresentano un’ottima soluzione per le famiglie che desiderano autonomia e flessibilità. Sono infatti situate sia vicino al mare che nelle zone rurali più tranquille. Queste case vacanze offrono spazi ampi, cucine attrezzate e panorami mozzafiato.
Per chi vuole, infine, respirare l’atmosfera storica dei borghi garganici può optare per piccoli bed and breakfast nel cuore dei centri storici, dove è possibile vivere a stretto contatto con la cultura locale e scoprire la magia senza tempo dei paesi del Gargano.
Una vacanza indimenticabile nel cuore del Gargano
Il Gargano è molto più di una destinazione estiva: è mare, natura, cultura e avventura. Le sue spiagge dorate, le sue foreste incontaminate, i parchi divertimento e l’eccellente cucina locale lo rendono il luogo ideale per una vacanza in famiglia indimenticabile. Prepara le valigie e scopri uno dei luoghi più affascinanti e autentici.
Alla prossima.
Potrebbe anche interessarti per dare una veloce lettura. E anche per esempio per prenotare una vacanza ideale con la famiglia e non solo con la famiglia.