Site icon Fiammisday Blog Come Vestire i Bambini

Come dovrebbe vestirsi l’invitato alla Comunione

Come dovrebbe vestirsi l’invitato alla Comunione: vediamo insieme il look giusto da indossare tra bon ton e semplici regole ispirate al buonsenso.

L’invitato alla Comunione non è il festeggiato. Del festeggiato, o della festeggiata, abbiamo già parlato in dettaglio quando abbiamo visto l’abito bianco per la prima Comunione, o quando abbiamo analizzato il classico completo per il maschio per il giorno della Prima Comunione, appunto. Ricordi?

L’invitato alla Comunione, del quale vogliamo parlarti oggi, può essere il migliore amico, il cugino o il fratello o sorella del Comunicando ma, ripeto, non il festeggiato.

Invitato alla Comunione: come dovrebbe vestirsi.

Come vale per le amiche della sposa che non devono rubare la scena alla protagonista della giornata, così l’invitato alla Comunione dovrà restare un passo indietro. Un tocco di eleganza è comunque d’ordine.

Anche se il luogo prescelto per la festa è una casa o una trattoria, ti ricordo che è un giorno speciale e il tuo abbigliamento deve essere consono alla situazione. L’invitato alla Comunione deve rispettare il festeggiato e il luogo in cui ci si reca.

La cerimonia religiosa, inoltre, si svolge in una Chiesa, luogo di culto dove dovremmo sempre avere un abbigliamento rispettoso.

Invitato alla Comunione: breve guida su come dovrebbe vestirsi.

Allora ecco una breve guida per non sbagliare l’outfit come invitato. Sei pronta? Iniziamo.

Questa primavera estate sono di gran moda i colori pastello, eleganti per natura e perfetti per le bambine. Te l’ho già accennato e vedrai che li amerai proprio come li amo io. I colori pastello sono, a prescindere dalla moda, perfetti da sempre e per sempre quando siamo invitati ad una Cerimonia, ad una Comunione, ad un matrimonio, o in qualsiasi altra occasione speciale.

Chloè.

Mayoral.

Chloè.

Hucklebones.

Fendi.

L’invitato alla Comunione

Per l’invitato alla Comunione, comunque, vanno bene anche i classici modelli e colori se arricchiti da dettagli particolari.

Via libera ad abiti o anche solo accessori che rivestano le tonalità di moda.

Wild & Gorgeus.

Zara.

Veletta Caf Children Fashion Atelier.

Abiti senza tempo per l’invitato alla Comunione

Ci sono abiti poi che definirei eterni, perché senza tempo e vanno bene per tutte le occasioni, come questi che ti mostro qui sotto. Abiti dai toni classici, ma dal cuore moderno che non passeranno mai di moda e che potrai cercare e far indossare ai tuoi bambini in qualsiasi tempo e in qualsiasi momento.


Abito Biancospino Rosa Caf Children Fashion Atelier.

Abito Prato Fiorito Caf Children Fashion Atelier.

Se hai un budget limitato e non vuoi rinunciare all’eleganza o alla moda, allora ecco due abitini estivi che hanno tutti i requisiti per l’occasione.

Abito Vichy Zara.

Abito Lampone Pois Zara.

Se la tua bimba ha un’età che supera i 10 anni probabilmente, ahimè, si rifiuterà di indossare il classico abito da cerimonia. Non disperare.

Abbiamo detto che sei invitato alla Comunione e non il festeggiato quindi possiamo tranquillamente trovare un compromesso che vada bene per l’occasione.

La tua bambina ti chiederà di sostituire il classico abito con un pantalone o leggings e maglia. Anche questa può essere una soluzione possibile a patto che i capi non siano troppo ordinari. Cerca qualcosa di particolare che sia comunque elegante e raffinato.

Molo.

Chloè.

Monnalisa.

Basterà un bel top in seta o cotone dalla forma svasata da abbinare ad un leggings o pantalone pinocchietto negli stessi toni e l’outfit è pronto. Puoi aggiungere sia all’abito che al completo un capospalla un po’ più elegante se la cerimonia lo richiede.

Trench fiocco Zara.

Paltò Mebi.

Idee di look per l’invitato alla Comunione

Se la location nella quale si terrà la Cerimonia è informale e la situazione lo consente potrai abbinare al tutto una giacca di jeans. Sì, tranquilla, proprio una giacca in denim.

Giacca denim Chloè.

Giacca denim ruches Monnalisa.

Mayoral.

L’invitato alla Cerimonia: il maschio

Per il maschietto se vai sul classico non sbagli mai.

Nei casi più eleganti un bel completo con giacca e pantalone uniti, preferibilmente blu, sarà superchic, indossato con una camicia bianca o celeste.

Zara.

Se la festa prosegue in una location più informale andrà benissimo il completo spezzato con giacca chiara e pantalone più scuro o viceversa.

Giacca Y-ting.

Pantalone Bellerose.

Giacca Burberry.

Giacca Gucci.

Hackett.

Little Marc Jacobs.

Y-ting.

Il pantalone corto, sempre al ginocchio, è ammesso se coordinato con una giacchetta o un gilet e camicia. Se portato con le bretelle ha un tocco retrò ed elegante.

Personalmente preferisco il bermuda per bambini di età non superiore a sei, sette anni. Passata questa età va bene il modello sportivo per tutti i giorni ma nelle occasioni importanti i più grandicelli potrebbero risultar quasi ridicoli.

Tutto Piccolo.

Little Marc Jacobs.

Le scarpe per l’invitato alla Cerimonia

Veniamo alle scarpe per completare l’outfit dell’invitato alla Comunione.

Scarpe classiche stringate per il bambino e ballerine per la bambina se la Cerimonia richiede eleganza. Sempre perfette e mai scontate le Mary Jane.

Si può optare per le sneakers per un effetto contrasto se l’abito è particolarmente elegante e la situazione lo consente.

Zara.

A questo punto resta solo scegliere quello che più ti piace. Ricordati che al primo posto devi sempre prediligere la comodità, stiamo sempre parlando di bambini.

In un abito comodo il tuo bambino si muoverà meglio e sarà libero di giocare e divertirsi, perchè alla fine è solo questo che conta. O no?

Alla prossima.

Vedi anche:

Outfit per la mamma per la Comunione

Come vestire i bambini per la Cresima